Convocazione Assemblea Ordinaria Marzo 2021

Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria.

A TUTTI SOCI
Loro sedi

GIORNO E ORA
Si invita la S.V. a partecipare all’Assemblea ORDINARIA della Cooperativa Piccoli Produttori, di cui Ella è socio, che si terrà presso la Sede dell’ OLEIFICIO “ PICCOLI PRODUTTORI ” sito in Castelletto di Brenzone sul Garda, via Vespucci n. 6, il giorno 27/02/2021 alle ore 23,00 in prima convocazione e presso la SALA CONVEGNI della CASA MADRE dell’ISTITUTO delle SUORE della SACRA FAMIGLIA in Via Nascimbeni, per il 07/03/2021 alle ore 09,30 in seconda convocazione per trattare il seguente ordine del giorno:

1) approvazione del Bilancio consuntivo ( 1/09/2019 – 31/08/2020 ) e relativi adempimenti conseguenti all’approvazione del Bilancio stesso
2) Comunicazioni Presidente

E’ da ritenere valida la seconda convocazione.

VISIONE DEGLI ATTI
Si avverte che gli atti che verranno presentati in assemblea saranno a disposizione dei Soci che desiderano prenderne visione, dal giorno 25/02/2021 presso la sede sociale dalle ore 11,00 alle ore 12,00, prendendo appuntamento telefonicamente al nr. 348-4734127 nel rispetto delle normative anti-Covid.

MANCATA PRESENZA
Si precisa che, ai sensi dell’art. 23 dello Statuto societario, i soci che per qualsiasi motivo non possono intervenire personalmente all’Assemblea, hanno la facoltà di farsi rappresentare, mediante delega scritta, SOLTANTO da un altro Socio avente diritto di voto e che non sia amministratore o dipendente, come disposto dall’art. 2372 del C.C. ciascun SOCIO non può rappresentare più di due Soci.

ANTI-COVID
Si invitano i Soci a leggere attentamente la comunicazione allegata che Illustra le modalità anti-covid da rispettare per evitare ulteriori problematiche Anticontagio.

BUONA SALUTE A TUTTI , SOCI e FAMILIARI.

Il Presidente
(Veronesi Donato)


NORME ANTI-COVID SETTORE AMMINISTRATIVO/ASSEMBLEA

Per quanto riguarda la parte amministrativa, il CdA ha deciso di rinviare l’Assemblea Generale per l’approvazione del Bilancio Consuntivo (che in genere veniva effettuata a Dicembre) nella speranza che la pandemia rallentasse il suo iter, purtroppo così non è stato e quindi ci troviamo costretti a convocare l’Assemblea generale nei termini previsti dalle varie proroghe dei vari DPCM.

E’ stato deciso di farlo in presenza e non tramite streaming(Rete-Computer) in quanto parecchi Soci non hanno facilità con computer e la rete.
Come per le altre iniziative elenchiamo una serie di indicazione per evitare assembramenti e contagi vari.

La sala è stata scelta abbastanza capiente in modo tale da rispettare il distanziamento tra le persone (ringraziamo per la collaborazione e disponibilità suor Lucia che ha messo a disposizione la sala convegni della Casa Madre dell’Istituto delle Piccole suore della Sacra Famiglia).

Abbiamo anche la collaborazione di volontari della Protezione Civile Comunale che collaboreranno per attuare il distanziamento tra le persone.

Una volta arrivati i Soci sono pregati di sanificare le mani (sarà messo a disposizione il dispenser con il Gel), ci saranno anche guanti e a campione verrà misurata la temperatura con termo scanner.

Inoltre si pregano i Soci di mantenere distanza di almeno 2 metri tra varie persone.
Per illustrare il bilancio saremo brevi.
Il richiamo ed il rispetto delle norme sarà a cura dei volontari e dei componenti il CdA.

SI INVITANO, CALDAMENTE, COLORO CHE HANNO /HANNO AVUTO/HANNO FAMIGLIARI CON PROBLEMI LEGATI ALLA PANDEMIA DI USUFRUIRE L’ISTITUTO DELLA DELEGA (cioè delegando altri soci a rappresentarlo) per salvaguardare la propria salute e quella delle altre persone.
Sicuramente una volta passata l’emergenza della pandemia, che speriamo il più presto possibile, convocheremo una assemblea per discutere di persona le problematiche ed i dati contabili.
In questo momento e’ più importante la salute su tutto il resto.

Per coloro che hanno osservazioni da comunicare e/o per prendere visione dei documenti contabili, possono farlo telefonando al Segretario nei giorni precedenti l’Assemblea, ovviamente uno alla volta e con le necessarie precauzioni.

Grazie
Il Presidente
(Veronesi Donato)